Cos'è piercing oene?
Piercing Oene: Informazioni Essenziali
Il Piercing Oene è una modificazione corporea che consiste nella perforazione del pene a scopo estetico, erotico o rituale. Esistono diverse tipologie di piercing oene, ognuna con le sue specifiche caratteristiche, posizionamento e livello di dolore.
Tipologie Comuni:
- Prince Albert: Uno dei piercing genitali maschili più popolari. Passa attraverso l'uretra e fuoriesce attraverso la base del glande.
- Apadravya: Passa verticalmente attraverso il glande, da cima a fondo.
- Ampallang: Passa orizzontalmente attraverso il glande.
- Frenum: Realizzato nel frenulo (la pelle che collega il glande al resto del pene).
- Dydoe: Piercing realizzati lungo la corona del glande.
- Guiche: Situati nello scroto, tra i testicoli e l'ano.
Considerazioni Importanti:
- Dolore: La soglia del dolore varia da persona a persona e dipende dal tipo di piercing. Generalmente, quelli che attraversano il glande (Apadravya, Ampallang) sono considerati più dolorosi.
- Guarigione: Il tempo di guarigione varia a seconda del tipo di piercing, ma solitamente richiede da alcune settimane a diversi mesi. È fondamentale seguire attentamente le istruzioni di cura fornite dal piercer.
- Rischi: Come per qualsiasi piercing, ci sono rischi di infezione, sanguinamento, cicatrici, rigetto del gioiello e danni ai nervi. È cruciale scegliere un piercer esperto e qualificato che utilizzi attrezzature sterili.
- Funzione Sessuale: Alcuni piercing oene possono aumentare il piacere sessuale sia per chi lo indossa che per il partner. Tuttavia, è importante discutere apertamente con il proprio partner e utilizzare precauzioni per evitare la trasmissione di malattie sessualmente trasmissibili.
- Materiale del Gioiello: È essenziale utilizzare materiali biocompatibili come titanio, acciaio chirurgico o oro 14k/18k per ridurre il rischio di reazioni allergiche e infezioni.
Prima di Procedere:
- Ricerca approfondita sulle diverse tipologie di piercing e sui rischi associati.
- Scegli un piercer qualificato ed esperto con una buona reputazione.
- Discuti apertamente con il piercer le tue aspettative e preoccupazioni.
- Assicurati che lo studio di piercing segua rigorosi standard di igiene e sterilizzazione.
- Sii consapevole del processo di guarigione e segui attentamente le istruzioni di cura.
- Considera l'impatto sulla tua vita sessuale e discuti con il tuo partner.